Ogni camera dell’hotel omaggia i viaggiatori romantici, ricreando l’atmosfera del Grand Tour con bauli vintage e opere ispirate alla storia.
L’ospite è invitato a rivivere l’esperienza dei giovani dell’Ottocento, che viaggiavano per l’Europa alla scoperta della storia, dell’arte, ma anche di loro stessi.
Le stanze rappresentano il loro rifugio, il luogo dove si ritiravano a fine giornata.
Nell’approccio alla realizzazione del design abbiamo voluto tenere conto di una dimensione intima del viaggio e per questo motivo abbiamo scelto colori avvolgenti e oggetti che ricordassero quella sensazione di accoglienza, comfort e lusso.
Dimensioni medie: 20-22 mq
Capienza Massima: 2 Ospiti
Letto: Matrimoniale
Vista: Interna o esterna
Culla: Sì ( su richiesta)
Bagno: Doccia
Finestre: Apribili ed insonorizzate
Camera non fumatori
La camere Classic hanno dimensioni che variano tra i 20 e i 22 m² e sono situate tra il primo e il terzo piano della struttura.
I mobili sono tutti realizzati su misura da maestranze locali. Il letto, King Size, in particolare è stato realizzato e costruito nell’ottica di regalare il massimo comfort agli ospiti. Grande pregio per la scelta dei tessuti che arredano e arricchiscono l’ambiente così come la scelta di realizzare le stanze da bagno in marmo italiano.
Ogni camera è dotata di una scrivania rigorosamente arricchita da pennino e calamaio, in ricordo dei passati viaggiatori. Con lo stesso intento sono stati selezionati oggetti e suppellettili a tema Grand Tour con l’obiettivo di fare rivivere quella atmosfera.
La scelta degli quadri è anch’essa un invito alla contemplazione, questi rappresentano dettagli di opere d’arte dell’epoca, sguardi, mani, labbra, oggetti di desiderio e motore per l’arte.
Il lusso del dettaglio, l’atmosfera avvolgente non rinuncia al comfort e alla funzionalità. Tutte le stanze infatti sono dotate delle più moderne tecnologie, tra cui una Smart TV, connessione Internet Wi-Fi gratuita, aria condizionata regolabile autonomamente, cassaforte elettronica, e un esclusivo set cortesia firmato Etro, che richiamano la fusione perfetta tra l’antico e il contemporaneo.