I Musei Capitolini sono una delle imperdibili mete durante il tuo soggiorno al The Goethe hotel, in cui trovare meravigliose opere dipinte e scultoree oltre alla “Sepoltura e gloria di Santa Petronilla” del Guercino, un’opera tanto amata dal poeta, scrittore e filosofo tedesco.
Fondati nel 1471, i Capitolini sono i musei pubblici più antichi del mondo, le cui sale e opere raccontano tanti dettagli dell’immortale anima di Roma.
Alcune delle collezioni d’arte più celebri si trovano qui, nelle stanze del Palazzo dei Conservatori e del Palazzo Nuovo: capolavori come la statua di Marco Aurelio a cavallo, la Lupa Capitolina e il Galata Morente, il Busto di Medusa e il San Sebastiano di Guido Reni giungono a noi attraverso i secoli per raccontarci di gloria e caduta, potere, umanità e caducità.
All’interno dei Musei Capitolini ti attende la Sepoltura e gloria di Santa Petronilla, capolavoro del Guercino che seppe entrare nel cuore di Goethe in occasione del suo soggiorno romano.
Ammirato da lui al Quirinale, dove era collocato all’epoca, si tratta di un dipinto ad olio su tela solenne e delicato che evoca una spiritualità profonda e silenziosa, sacra e a modo suo profana.
Così ne parlò Goethe: “… la Santa Petronilla del Guercino, che prima si trovava in San Pietro, mentre adesso l’originale è sostituito da una copia a mosaico. Il cadavere della santa viene sollevato dalla tomba e la sua persona, risorta a vita, è accolta nell’empireo da un celeste giovinetto. Si può discutere di questa doppia azione, ma il pregio del quadro è inestimabile”